Visita guidata ai Castelli di Canossa e di Rossena
Ore 10.00 - Visita guidata di entrambi i Castelli con proiezione di un cartone animato sulla storia di Matilde di Canossa per i più piccini.
(Punto di ritrovo: al Castello di Canossa, SP73 Loc. Castello di, 42026 Canossa RE, presso la biglietteria del castello a circa 250 metri dal parcheggio. Per la seconda visita il ritrovo è al Castello di Rossena, Località Rossena, 27, 42026 Canossa RE, presso il parco del castello a 500 metri dal parcheggio. La distanza fra i due castelli è di circa 10 minuti in auto)
Ripercorremmo la storia dei castelli con una visita guidata speciale per bamibini. Il Castello di Canossa è una delle più affascinanti rocche medievali dell’Appennino Reggiano, costruita tra la fine del X e la metà del XI secolo dalla dinastia dei Canossa. Le caratteristiche paesistiche circostanti e le memorie storiche lo rendono un luogo di straordinaria suggestione.
Oltre al Castello di Canossa, il tour prevede la visita al Castello di Rossena e la proiezione di un cartone animato per i più piccini sulla storia di Matilde di Canossa.
Situato sui colli dell’Emilia-Romagna, il Castello di Rossena, edificato nel 960 dal conte Adalberto Atto, bisnonno di Matilde di Canossa, è un vero gioiello architettonico straordinario. Sorge su una rupe vulcanica dal particolare colore rossiccio dalla quale si domina un paesaggio unico e irripetibile, che abbraccia un ampio tratto della pianura e della dorsale appenninica tosco-emiliana.
Gli spostamenti sono in capo ai partecipanti.
Il costo per la visita ai due castelli è di 8€ a persona (4€ per castello), 20€ biglietto famiglia (10€ per ogni castello compreso di 2 adulti più bambini/ragazzi fino a 14 anni.)
L'attività ha una durata di 2h30, è su prenotazione ed è a cura dell'Associazione Matilde di Canossa ODV.
Accessibilità: per raggiungere i Castelli ci saranno alcuni tratti un pò in salita e su strada ciottolata. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la segreteria allo 051 273861.
Vi chiediamo la gentilezza di segnalarci alla mail eventi@labidee.it l'età dei bambini che parteciperanno all'attività. Grazie!
Pet friendly: è possibile accogliere animali di piccola e media taglia (tenuti al guinzaglio)